Archivi categoria: Vision&Mission
LIPU Bologna: uccello (colombo?) di colore scuro (nero?) affidato 13/8 volontarie Sara e Anna
La “Città dei Mut@nti” di Renzo Samaritani avvia la sua prima Campagna Nazionale
LetteralMENTE: perchè smettere di fumare
Renzo Samaritani certifica in Regione la sua “Città dei Mut@nti”
associazione Città dei Mutanti / Keridwen
codice fiscale 91211520373
Data di inizio attività: 07/06/2001
Ecco perchè per Letteralmente Radio è importante rispettare la quarantena e tutte le disposizioni vigenti sul Coronavirus
La nostra Associazione è la nostra (letteralmente) Radio YOGA NETWORK ribadiscono l’importanza di rispettare la quarantena e tutte le indicazioni contenute nei provvedimenti normativi relativi al Coronavirus. Continua a leggere Ecco perchè per Letteralmente Radio è importante rispettare la quarantena e tutte le disposizioni vigenti sul Coronavirus
Letteralmente è a favore del 5G
Alcuni mi hanno criticato per aver preso una posizione chiara sul fatto che il 5G *non* può aver causato il coronavirus (altri invece mi hanno lodato per il coraggio).
E fate perdere tempo ai noialtri mentre cerchiamo di affrontare i veri problemi del mondo, che ce ne sono già troppi.
Da oggi le trasmissioni di Letteralmente Radio a supporto della popolazione
ATTIVITA’ ASSOCIAZIONI PER EMERGENZA CORONAVIRUS – CSV dell’Emilia Romagna in collaborazione con la Regione
La nostra Associazione ha aderito all’iniziativa compilando l’apposita modulistica che ci è stata inviata dal Comune di Bologna ufficioretiportosaragozza@comune.bologna.it proposto dal Coordinamento regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato ed in collaborazione con la Regione Emilia Romagna per rilevare le iniziative che le associazioni stanno realizzando, in questo difficile momento, per alleviare le difficoltà delle persone in situazioni di fragilità.
Grazie alle informazioni raccolte il CSV dell’Emilia Romagna, saranno in grado di offrire una piattaforma di servizi a misura delle esigenze più urgenti degli Enti del Terzo Settore sul territorio regionale
Per maggiori informazioni, potete consultare la pagina http://www.comune.bologna.it/sportellosociale/notizie/2731/101912
le trasmissioni precedenti sono in archivio,
clicca qui
archivio suddiviso per cartelle,
clicca qui
Gmail – RILEVAZIONE ATTIVITA’ ASSOCIAZIONI PER EMERGENZA CORONAVIRUS
Differenze tra religione e spiritualità
La spiritualità “viola” in qualche modo i dogmi religiosi, perché una persona che segua un percorso spirituale, mette al centro la sua essenza volta alla ricerca del suo “io”, non connessa con la materia e al tempo stesso con tutto, alcune discipline spirituali come la meditazione sono utilizzate per cercare la propria natura “divina”, va da sé che questo non può essere accettato dalla religione.
Essere spirituale va oltre ogni aspetto religioso e di fede, vuol dire accettare aspetti “sovrannaturali” come la propria anima riguardo a tutto ciò che ci circonda, del resto lo stesso spirito è “innaturale” poiché non fisico!
La nostra Associazione “Sole e Luna” (ex “Akhet-Aton”) e, quindi, il nostro canale YouTube “Finestra Libera” e, quindi, la nostra “Letteralmente Radio” e, quindi, il nostro giornale Letteralmente.info e, quindi, la nostra “Snail’s Pace Edition” NON parlano e NON parleranno mai di politica (ma ascoltate questo nostro podcast con alcuni chiarimenti) né di religione, ma parleremo SEMPRE di spiritualità perché quest’ultima rientra nelle tematiche per le quali la nostra Associazione è nata.
Renzo Samaritani
se i player qui sopra non funzionano cerca le puntate nell’archivio
La Profezia di Celestino
Richiesta chiarimenti per Colonia Felina
Buongiorno,
come Associazione aderente alla “Consulta per la tutela degli animali e degli habitat” del Comune di Bologna chiediamo delucidazioni relativamente a chi e come viene gestita la Colonia di cui in oggetto,
alleghiamo foto scattata pochi giorni da, due squallide scatole di cartone poco proteggono dal freddo e dall’umidità pochi croccantini e zero acqua (questo esattamente il giorno 16 c.m.
In attesa di riscontro,
Renzo Samaritani
presidente
Massimiliano Deliso
vice presidente
Associazione “Sole e Luna” / Finestra Libera / LetteralMENTE Radio
Nuove regole t.me/finestralibera da oggi
Crediamo che ciascuno di noi debba sentirsi ben accolto, ecco perché abbiamo definito degli standard sui comportamenti scorretti, ma anche su atteggiamenti minacciosi e scortesi, contatto indesiderato, discriminazione e danni materiali.
Alcune conversazioni percepite come innocue potrebbero invece essere offensive. Non fare commenti su aspetto, identità di genere percepita o orientamento sessuale. Evita di porre domande personali inopportune, ad esempio: “Hai un partner?”. Non discutere delle tue esperienze sessuali o di quelle di altri, non utilizzare un linguaggio esplicito e non fare battute a sfondo sessuale.
Comportamenti aggressivi, conflittuali o molesti non sono consentiti. Non utilizzare un linguaggio o immagini sticker irrispettosi, intimidatori o inappropriati ed evita di affrontare argomenti personali potenzialmente controversi, come il credo religioso e l’orientamento politico.
Mantieni un tono di conversazione leggero e cordiale. Non fare domande personali ed evita di porti in modo aggressivo.
Ciascuno di noi ha il diritto di sentirsi sempre al sicuro e ben accolto, per questo non tolleriamo comportamenti identificabili come discriminatori. Età, colore della pelle, disabilità, identità di genere, stato o unione civile, provenienza, etnia, religione, sesso, orientamento sessuale o qualsiasi altra caratteristica conformemente alla legge in materia non devono essere motivo di discriminazione.