Un’applicazione ti dice se ci sono veleni nei cibi e nei cosmetici che compri

yuka app people planet

Basta inquadrare il codice a barre e l’app ti dà tutte le informazioni compresi i valori nutrizionali. Usala!

Non si capisce perché ma di fatto le aziende non producono i loro prodotti ragionando come se dovessero darli da mangiare o spalmarli sui propri figli, quindi buttano all’interno di cibi e cosmetici additivi nocivi, non preoccupandosi delle conseguenze sui consumatori.

L’app Yuka

Da diversi anni, ma ancora troppo poco conosciuta per il servizio che svolge, esiste Yuka, un’applicazione francese nata nel 2017 che scansionando il codice a barre di prodotti alimentari, cosmetici o di igiene personale, svela gli elementi al loro interno e spiega cosa effettivamente compriamo ogni giorno e con cosa entriamo a contatto. L’applicazione valuta la qualità dei prodotti in base a due fattori: per quanto riguarda i prodotti alimentari viene considerata la quantità di zuccheri, grassi saturi, sale e calorie, ma anche la quantità di proteine e fibre; per tutti i prodotti (sia alimentari che cosmetici) Yuka valuta gli additivi da evitare e li suddivide in 4 categorie: nessun rischio, rischio limitato, moderato e infine rischio elevato, accompagnati dai rispettivi bollini colorati che vanno dal verde al rosso. Cliccando sul nome dell’additivo è possibile ottenere informazioni sul perché questo viene utilizzato (ad esempio per la conservazione, il colore o addirittura per aggiungere sapore artificiale) e su quali sono i suoi rischi.

La valutazione generale del prodotto viene espressa con una votazione da 0 a 100 accompagnata da un giudizio da “scarso” a “eccellente”. L’applicazione fornisce poi una lista di valide alternative ai prodotti che ritiene mediocri o scarsi, sottolineando che nessuna marca ha pagato per essere inserita nella lista o per essere valutata in modo positivo.

Per una scelta più consapevole

Insomma, Yuka svolge un servizio per la comunità dando una mano a chi non si intende di chimica o di valori alimentari, o per chi semplicemente si è stufato di leggere la tabella nutrizionale dietro ad ogni prodotto che deve acquistare. Sarebbe bello se le aziende rivedessero la loro scelta degli ingredienti da utilizzare e che si diffondesse un’idea più consapevole di cosa significa mangiar sano ed utilizzare prodotti naturali.

Nel frattempo consiglio vivamente di scaricare l’applicazione e provare voi stessi a scoprire cosa c’è nel vostro cibo preferito, quello per cui spendete un sacco di soldi e proprio per questo ritenete sia di alta qualità, ne resterete sorpresi.

A me è successo.

https://ift.tt/3b7qwU1

3 pensieri riguardo “Un’applicazione ti dice se ci sono veleni nei cibi e nei cosmetici che compri”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...